Notes about cookies

We use cookies on this website. Some of these are necessary for the website to work, such as technical and functional cookies. Other types of cookies, which you can refuse to use, are third-party or advertising profiling cookies. By clicking on "Accept all" you agree to the use of all cookies on the website. By clicking on the "Configure" button you can select your preferences.

Accept all
Configure
Only necessary
header backgorund

Find your job with KOS

Fisioterapista

KOS
Italia, Veneto, Villadose - KOS
Healthcare / Medical

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.    PROFILO RICERCATO Fisioterapista di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente all'ospite a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc.; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità a lavorare su turni, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   SEDI DI LAVORO:  Residenza Anni Azzurri Sant'Anna V. Alcide De Gasperi 1 45010 Villadose RO  segue link: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-sant-anna   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFI - tempo parziale 20 ore settimanali dal lunedi al venerdi dalle ore 08:30 alle ore 12:30 - libera professione   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

...
06/12/2023

Medico

KOS
Italia, Lombardy, Brescia - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo KOS è un primario gruppo sanitario italiano specializzato nell'assistenza socio-sanitaria, nella cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella tecnologia medica avanzata. Con una presenza diffusa in 11 regioni italiane e 2 Paesi esteri, KOS offre oltre 8.157 posti letto in 86 strutture, tra cui residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche psichiatriche, cliniche psichiatriche e ospedali. Il Gruppo è attivo con 24 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 33 sedi di service per diagnostica e terapia (di cui 15 in Italia, 15 in India e 3 in Inghilterra).   AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.     Kos sta assumendo n.1 Medico di reparto per la struttura Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco sita a Villnuova sul Clisi(BS)   SEDE DI LAVORO A dieci minuti da Salò, la Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco è immersa nel verde e gode di un clima molto mite grazie alla vicinanza del Lago di Garda. La Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco offre ospitalità a persone anziane autosufficienti e non, anche per periodi temporanei, e mette a disposizione un'area per le patologie collegate all'Alzheimer, cui sono dedicati progetti assistenziali e sociali specifici. Ogni ospite è seguito da un'équipe multiprofessionale, secondo un Piano di Assistenza Individuale (PAI) elaborato in collaborazione con i familiari, in modo tale che sia dinamico e adattabile alle eventuali nuove necessità di contesto. Oltre all'assistenza medica e infermieristica, la Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco offre diverse tipologie di servizi sanitari, tra cui: degenza post ospedaliera, lungodegenza di mantenimento, fisioterapia, servizio farmaceutico, visite specialistiche, diagnostica radiologica ed ecografica. L'assistenza sanitaria è di livello professionalmente molto elevato, improntato sul tenere attiva sia la parte fisica sia quella intellettiva degli ospiti. Al fine di garantire loro un sostegno completo, all'attività dell'équipe multiprofessionale partecipano anche le figure dello psicologo e dell'assistente sociale.   Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-villaggio-san-francesco     TIPOLOGIA CONTRATTUALE - Stipula di contratto libero professionale con P.IVA - Monte orario da concordare con il candidato - Possibilità di alloggio per n.6 mesi - Retribuzione in linea con i valori della Sanità Pubblica - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy

...
04/12/2023

Infermiere

KOS
Italia, Tuscany, Nozzano San Pietro - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo Kos ricerca un/una Infermiere /a per la struttura psichiatrica Ville di Nozzano Neomesia.    AREA DI BUSINESS  "Neomesia" è l'area specializzata nel settore della psichiatria e ha competenze specifiche per la presa in carico di pazienti di ogni età, con patologie psichiatriche di diverso genere, dalla manifestazione acuta alla fase riabilitativa. Le strutture Neomesia accolgono i pazienti sin dalla fase acuta della malattia e da tutto il territorio nazionale, lavorando in sinergia con i Servizi Territoriali che operano nell'ambito della salute mentale. In particolare la struttura pone grande attenzione ai programmi di riabilitazione psichiatrica che sono volti al recupero delle capacità psichiche del paziente in modo da ottenere un reinserimento valido e duraturo nella vita famigliare e di relazione sociale.   PROFILO RICERCATO Infermiere di struttura psichiatrica REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM - gradita esperienza pregressa in strutture ospedaliere e/o comunità/strutture psichiatriche; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO  L'Infermiere: Costruisce una relazione non rigida con il paziente, basata sulla fiducia; Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali; Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione; Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi degli operatori socio sanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata; Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI;  Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica; - capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi infermieristici; - capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili; - saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere; - modulare e adattare ciò che si è acquisito ai bisogni così diversi dei pazienti psichiatrici; - conoscenza delle tecniche di pronto soccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana. COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo. CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura l'infermiere entra a far parte della squadra degli infermieri, collabora con i medici, con gli operatori socio sanitari, con i fisioterapisti, gli educatori, i terapisti della riabilitazione psichiatrica e gli altri profili assistenziali e sanitari. L'infermiere risponde gerarchicamente al coordinatore infermieristico della struttura.   SEDE DI LAVORO Ville di Nozzano Neomesia - V. Della Bordogna 144/154 - 55100 Nozzano San Pietro LU Di seguito il link della struttura: https://neomesia.com/ville-di-nozzano    TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo determinato iniziale; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente da RSA e centri di riabilitazione ARIS del 05.12.2012, livello F; - range retributivo min 24.000,00 e max 26.000,00 euro annui sulla base dell'effettiva esperienza maturata; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e premio presenza; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE?  IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche;  IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali;  SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

...
04/12/2023

Terapista Occupazionale

KOS
Italia, Marche, Jesi - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo Kos ricerca un Terapista Occupazionale da inserire presso il Centro Ambulatoriale Riabilitazione Specialistica di Jesi.    AREA DI BUSINESS "Santo Stefano" è l'area specializzata nel settore della riabilitazione ospedaliera in alta intensità lungo un setting completo di servizi comprensivi di riabilitazione domiciliare. Le strutture Santo Stefano hanno competenze diffuse di riabilitazione per persone di ogni età con problematiche conseguenti a patologie cerebrali che abbiano comportato un periodo di coma; ictus cerebrale; patologie neurologiche; patologie dell'apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative anche in condizioni di grave e complessa co-morbilità e dopo interventi di protesi articolare. La grande esperienza del Santo Stefano Riabilitazione nel trattamento delle gravi cerebrolesioni è il punto di maggior specializzazione.   PROFILO RICERCATO Terapista Occupazionale   REQUISITI - Laurea in Terapia occupazionale e rispettiva iscrizione all'albo - verranno prese in considerazione solo le candidature con residenza o domicilio vicino la struttura sede di lavoro.  La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo   SEDE DI LAVORO Centro Ambulatoriale Jesi Santo Stefano Riabilitazione - V.le Don Giovanni Minzoni 29 - 60035 Jesi AN Di seguito il sito della struttura: https://sstefano.it/centro-ambulatoriale-riabilitazione-specialistica-jesi    TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato o collaborazione con partita iva - tempo pieno 38 ore settimanali; - retribuzione commisurata alla reale esperienza; - tredicesima e premio presenza; - piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO - Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.  

...
04/12/2023

Educatore professionale

KOS
Italia, Marche, Jesi - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo Kos ricerca un/a Educatore/Educatrice professionale, da inserire presso il Centro Ambulatoriale Riabilitazione Specialistica di Jesi.    AREA DI BUSINESS "Santo Stefano" è l'area specializzata nel settore della riabilitazione ospedaliera in alta intensità lungo un setting completo di servizi comprensivi di riabilitazione domiciliare. Le strutture Santo Stefano hanno competenze diffuse di riabilitazione per persone di ogni età con problematiche conseguenti a patologie cerebrali che abbiano comportato un periodo di coma; ictus cerebrale; patologie neurologiche; patologie dell'apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative anche in condizioni di grave e complessa co-morbilità e dopo interventi di protesi articolare. La grande esperienza del Santo Stefano Riabilitazione nel trattamento delle gravi cerebrolesioni è il punto di maggior specializzazione.   PROFILO RICERCATO Educatore professionale   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in scienze dell'educazione; - Iscrizione all'albo; - gradita esperienza pregressa in strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Educatore professionale - progetta, organizza e gestisce progetti e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo rivolti al paziente; -Costruisce e organizza i programmi di riabilitazione educativa settimanale in collaborazione con l'equipe multidisciplinare; - Crea momenti di incontro e di relazione collettiva; - Organizza e partecipa alle attività di stimolazione cognitiva; -pianifica il programma educativo volto all'individuazione ed al superamento del bisogno dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia educativa attuata e gli obiettivi di recupero; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore; - accompagna in attività quotidiane e assiste nel percorso di miglioramento - Costruisce interventi educativi mirati al recupero e allo sviluppo delle potenzialità dei soggetti in difficoltà per il raggiungimento di livelli sempre più avanzati di autonomia integrandosi con altre figure professionali; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza di interventi di contrasto e prevenzione del disagio - conoscenza delle azioni socio-sanitarie e rieducative destinate a famiglie e persone in situazione di disagio o fragilità, anche a sostegno di interventi di tipo terapeutico-riabilitativo; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura l'Educatore professionale, collabora con il personale sanitario e assistenziale. L'educatore risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore degli educatori.   SEDI DI LAVORO - Centro Ambulatoriale Jesi Santo Stefano Riabilitazione- V.le Don Giovanni Minzoni 29 - 60035 Jesi AN  Di seguito sito web della struttura: https://sstefano.it/centro-ambulatoriale-riabilitazione-specialistica-jesi    TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato o collaborazione con partita iva - tempo pieno 38 ore settimanali; - retribuzione commisurata alla reale esperienza; - tredicesima e premio presenza; - piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO - Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

...
04/12/2023

coordinatore infermieristico

KOS
Italia, Piedmont, Santena - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo KOS è un primario gruppo sanitario italiano specializzato nell'assistenza socio-sanitaria, nell'assistenza residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella tecnologia medica avanzata. Con una presenza diffusa in 11 regioni italiane e 2 Paesi esteri, KOS offre oltre 8.157 posti letto in 86 strutture, tra cui residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche psichiatriche, cliniche psichiatriche e ospedali. Il Gruppo è attivo con 24 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 33 sedi di service per diagnostica e terapia (di cui 15 in Italia, 15 in India e 3 in Inghilterra).   MISSION Accrescere il benessere emotivo, sociale, fisico e l'autonomia delle persone nella vita attraverso l'erogazione dei servizi sanitari e assistenziali di eccellenza.   RISORSE UMANE ? LA NOSTRA VISION - Professionalità - Valorizzazione del talento - Flessibilità - Propensione al cambiamento - Spirito di collaborazione - Senso di appartenenza - Orientamento al cliente - Orientamento ai risultati   Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.   KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali. PROFILO RICERCATO Coordinatore Infermieristico di struttura socio sanitaria   REQUISITI/ESPERIENZE PREGRESSE: Laurea in Scienze Infermieristiche iscrizione OPI titolo preferenziale: Master in coordinamento delle professioni sanitarie necessaria esperienza pregressa nel ruolo ed esperienza consolidata nella gestione di un team di lavoro.   SPECIFICITA' DEL RUOLO: ATTIVITA' E CONTESTO ORGANIZZATIVO Coordina il servizio infermieristico razionalizzando le risorse umane assegnate e assicura livelli adeguati di assistenza infermieristica e di attività. Pianifica le presenze in servizio ed elabora i turni del personale infermieristico in linea con le normative di riferimento. Elabora e predispone piani di lavoro delle attività per il personale assegnato. Assicura la custodia dei presidi sanitari e ne verifica il corretto utilizzo. Assicura la corretta compilazione, conservazione e la tenuta della documentazione sanitaria, salvaguardando la riservatezza dei dati e della privacy dei pazienti. Gestisce l'approvvigionamento dei medicinali, ne controlla le scadenze, ponendo attenzione alle giacenze dei prodotti farmaceutici, dei presidi sanitari e non sanitari di consumo, per garantirne la corretta conservazione ed uso. Contribuisce al controllo dei costi e all'economia dei materiali. Controlla il corretto utilizzo dei DPI e che siano rispettate le norme di sicurezza. Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008. Si occupa dell'accoglienza dei pazienti. Favorisce un clima di collaborazione ed integrazione nel gruppo e tra gli infermieri e promuove la motivazione professionale. Gestisce i conflitti all'interno del gruppo e assicura e verifica che i collaboratori stabiliscano relazioni corrette con i pazienti, i loro familiari e gli altri colleghi. Si occupa delle procedure di affiancamento dei nuovi assunti e valuta la sua squadra. Il coordinatore infermieristico: risponde al Direttore di Struttura; Collabora in sinergia con il Direttore Sanitario e con i Medici; fa parte dello staff diretto del Direttore; gestisce la squadra degli infermieri   SEDE DI LAVORO:Residenza Anni Azzurri Santena - V. Vecchia Chieri 10 - 10026 Santena TO https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-santena   TIPOLOGIA CONTRATTUALE assunzione a tempo indeterminato o libera professione tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni; l'inserimento avviene direttamente tramite i nostri uffici del personale, non ci avvaliamo di agenzie La retribuzione verrà comunicata telefonicamente Contratto di lavoro CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post- Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello2°;   TEMPI DI INSERIMENTO - Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.     La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). SPECIFICITA' DEL RUOLO: ATTIVITA' E CONTESTO ORGANIZZATIVO Coordina il servizio infermieristico razionalizzando le risorse umane assegnate e assicura livelli adeguati di assistenza infermieristica e di attività. Pianifica le presenze in servizio ed elabora i turni del personale infermieristico in linea con le normative di riferimento. Elabora e predispone piani di lavoro delle attività per il personale assegnato. Assicura la custodia dei presidi sanitari e ne verifica il corretto utilizzo. Assicura la corretta compilazione, conservazione e la tenuta della documentazione sanitaria, salvaguardando la riservatezza dei dati e della privacy dei pazienti. Gestisce l'approvvigionamento dei medicinali, ne controlla le scadenze, ponendo attenzione alle giacenze dei prodotti farmaceutici, dei presidi sanitari e non sanitari di consumo, per garantirne la corretta conservazione ed uso. Contribuisce al controllo dei costi e all'economia dei materiali. Controlla il corretto utilizzo dei DPI e che siano rispettate le norme di sicurezza. Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008. Si occupa dell'accoglienza dei pazienti. Favorisce un clima di collaborazione ed integrazione nel gruppo e tra gli infermieri e promuove la motivazione professionale. Gestisce i conflitti all'interno del gruppo e assicura e verifica che i collaboratori stabiliscano relazioni corrette con i pazienti, i loro familiari e gli altri colleghi. Si occupa delle procedure di affiancamento dei nuovi assunti e valuta la sua squadra.   CARATTERISTICHE PERSONALI: Flessibilità, presa in carico, leadership e capacità gestionali

...
29/11/2023

OPERATORE SOCIO SANITARIO

KOS
Italia, Veneto, Quarto D'Altino - KOS
Other

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.   PROFILO RICERCATO Operatore socio sanitario (OSS) di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (Oss); - preferibile possesso diploma di scuola secondaria; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere - essere automuniti La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Operatore socio sanitario: - opera all'assistenza diretta alla persona, soddisfa i bisogni degli ospiti in particolare igiene, movimento, alimentazione e idratazione; - realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico; - legge e prende in carico le consegne e i Piani assistenziali individuali (PAI); - collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale; - utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; - segnala eventuali anomalie; - assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite e ai familiari; - presta attenzione agli sprechi e all'economia delle attrezzature e dei materiali.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente; - conoscenza delle regole per l'igiene del paziente, degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie; - conoscenza delle condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione; - conoscenza dei principali interventi semplici di educazione alla salute e prevenzione delle complicanze in pazienti con compromesso stato di benessere; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Empatia verso il paziente, buone capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della residenza l'operatore socio sanitario entra a far parte della squadra degli operatori di assistenza collaborando in sinergia con infermieri, medici e altri profili assistenziali e sanitari. L'operatore socio sanitario risponde gerarchicamente al coordinatore di assistenza socio sanitaria, laddove presente, in assenza al coordinatore infermieristico.   SEDE DI LAVORO Residenza Anni Azzurri Quarto d'Altino - V. Giovanni Pascoli - Quarto D'Altino VE https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-quarto-d-altino    TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 4S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.    

...
29/11/2023

Educatore

KOS
Italia, Lombardy, Rezzato - KOS
Healthcare / Medical

Per nostra RSA di Rezzato siamo alla ricerca di un/a Educatore.   MISSION Accrescere il benessere emotivo, sociale, fisico e l'autonomia delle persone nella vita attraverso l'erogazione dei servizi sanitari e assistenziali di eccellenza.   RISORSE UMANE ? LA NOSTRA VISION Ø  Professionalità Ø  Valorizzazione del talento Ø  Flessibilità Ø  Propensione al cambiamento Ø  Spirito di collaborazione Ø  Senso di appartenenza Ø  Orientamento al cliente Ø  Orientamento ai risultati   Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.   KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.   PROFILO RICERCATO Educatore professionale   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in scienze dell'educazione; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formatici ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Educatore professionale - progetta, organizza e gestisce progetti e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo rivolti  all'ospite; - Gestisce l'animazione della struttura con l'obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità di vita degli ospiti in struttura, alla loro integrazione nel tempo e alla continuità dei rapporti con i loro parenti; -Costruisce e organizza i programmi di riabilitazione educativa settimanale in collaborazione con il direttore e lo staff direttivo della residenza; - Crea momenti di incontro e di relazione collettiva.                                                                           - Organizza e partecipa alle attività di stimolazione cognitiva; -pianifica il programma educativo volto all'individuazione ed al superamento del bisogno dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia educativa attuata e gli obiettivi di recupero; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza di interventi di contrasto e prevenzione del disagio - conoscenza delle azioni socio-sanitarie e rieducative destinate a famiglie e persone in situazione di disagio o fragilità, anche a sostegno di interventi di tipo terapeutico-riabilitativo; -  conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura l'Educatore professionale, collabora con il personale sanitario e assistenziale. L'educatore risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore degli educatori.   SEDE DI LAVORO Residenza Anni Azzurri Rezzato sita a Rezzato BS.  Di seguito il link della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-rezzato   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.546,29; - tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO -          Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

...
27/11/2023

RESPONSABILE TECNICO RISTORAZIONE COLLETTIVA AREA MARCHE

KOS
Italia, Marche, Macerata - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo KOS è un primario gruppo sanitario italiano specializzato nell'assistenza socio-sanitaria, nella cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella tecnologia medica avanzata. Con una presenza diffusa in 11 regioni italiane e 2 Paesi esteri, KOS offre oltre 8.157 posti letto in 86 strutture, tra cui residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche psichiatriche, cliniche psichiatriche e ospedali. Il Gruppo è attivo con 24 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 33 sedi di service per diagnostica e terapia (di cui 15 in Italia, 15 in India e 3 in Inghilterra). LE FUNZIONI DI STAFF_SERVIZI COMUNI KOS Dedicate al supporto organizzativo e di sviluppo delle linee operative di business, volte ad incrementare l'efficienza.   PROFILO RICERCATO: RESPONSABILE TECNICO RISTORAZIONE COLLETTIVA area Marche   REQUISITI - Laurea (preferibilmente in Scienze e Tecnologie Alimentari) - Esperienza significativa come responsabile ristorazione collettiva in una primaria azienda del settore - Buone competenze in ambito economico - amministrativo e di gestione del personale - Ottima conoscenza del pacchetto MS Office (Excel, Word, PowerPoint)   La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO - Pianificare i piani di lavoro e gestire la relativa organizzazione del personale delle cucine, nonché le modalità tecniche più efficaci ed efficienti da adottare per l'erogazione del servizio; - Verificare a consuntivo il rigoroso rispetto dei budget economici (in termini di costo della giornata alimentare), dei piani di lavoro e dei processi produttivi stabiliti; - Gestire il personale delle cucine nel rispetto di quanto previsto dal CCNL adottato; - Garantire lo scrupoloso rispetto della normativa sanitaria e dei manuali HACCP redatti in collaborazione con eventuali consulenti esterni; - Verificare la corretta funzionalità delle cucine al fine di conseguire e migliorare i risultati economici e qualitativi fissati; - Coordinare i responsabili di cucina e collaborare con i Direttori delle strutture per monitorare l'andamento delle cucine e risolvere eventuali problematiche.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI -  conoscenza dei protocolli aziendali; -  conoscenza dei protocolli HACCP; -  conoscenza delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); -  rispetto delle scadenze.   COMPETENZE TRASVERSALI Empatia, approccio analitico orientato agli obiettivi e ai clienti interni, spiccate doti di negoziazione e di comunicazione, attitudine a pensare fuori dagli schemi ma in un contesto strutturato.   CONTESTO ORGANIZZATIVO La risorsa si occuperà di programmare, organizzare e dirigere l'attività di ristorazione collettiva delle cucine dell'area Marche delle strutture del Gruppo. Risponde gerarchicamente al responsabile nazionale della ristorazione nell'ambito dei Servizi Alberghieri della Direzione Servizi Comuni del Gruppo, collabora con i Direttori delle Strutture e con i colleghi del team.   SEDE DI LAVORO Porto Potenza Picena (Mc). Disponibilità a trasferte sul territorio marchigiano, pari al 50% dell'orario settimanale. Necessaria residenza o domicilio in zona.   TIPOLOGIA CONTRATTUALE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali; - retribuzione e livello contrattuale commisurati alla reale esperienza; - auto aziendale, pc e telefono; - welfare e premio variabile.   TEMPI DI INSERIMENTO: da concordare      

...
22/11/2023

Medico Specialista

KOS
Italia, Lombardy, Como - KOS
Healthcare / Medical

Il Gruppo KOS è un primario gruppo sanitario italiano specializzato nell'assistenza socio-sanitaria, nell'assistenza residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella tecnologia medica avanzata. Con una presenza diffusa in 11 regioni italiane e 2 Paesi esteri, KOS offre oltre 8.157 posti letto in 86 strutture, tra cui residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche psichiatriche, cliniche psichiatriche e ospedali. Il Gruppo è attivo con 24 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 33 sedi di service per diagnostica e terapia (di cui 15 in Italia, 15 in India e 3 in Inghilterra).   AREA DI BUSINESS "Santo Stefano" è l'area specializzata nel settore della riabilitazione ospedaliera in alta intensità lungo un setting completo di servizi comprensivi di riabilitazione domiciliare. Le strutture Santo Stefano hanno competenze diffuse di riabilitazione per persone di ogni età con problematiche conseguenti a patologie cerebrali che abbiano comportato un periodo di coma; ictus cerebrale; patologie neurologiche; patologie dell'apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative anche in condizioni di grave e complessa co-morbilità e dopo interventi di protesi articolare. La grande esperienza del Santo Stefano Riabilitazione nel trattamento delle gravi cerebrolesioni è il punto di maggior specializzazione.   PROFILO RICERCATO: La struttura sta assumendo un MEDICO FISIATRA da inserire in reparto. Si valutano anche specializzazioni equipollenti (medicina interna, ortopedia, neurologia, geriatria, pneumologia)   SEDE DI LAVORO: SANTO STEFANO RIABILITAZIONE VILLA SAN GIUSEPPE sita ad ANZANO DEL PARCO (CO): la struttura è altamente specializzata nella presa in carico di pazienti con menomazioni conseguenti a malattie neurologiche, a patologie e interventi chirurgici ortopedici, a traumi dell'apparato locomotore, a malattie reumatologiche. La costante ricerca in campo tecnologico e l'aggiornamento della propria attività e della propria equipe di professionisti hanno reso Villa San Giuseppe un punto di riferimento in campo riabilitativo. All'interno della struttura è attivo anche un poliambulatorio che effettua visite specialistiche, attività diagnostica, prestazioni terapeutiche, check up sia in convenzione con il servizio sanitario che privatamente. Di seguito il sito della struttura: https://sstefano.it/villa-san-giuseppe   TIPOLOGIA CONTRATTUALE: - Inserimento in libera professione o tramite contratto a tempo indeterminato a seconda della preferenza del candidato; - Monte orario da concordare a seconda della disponibilità del candidato - Retribuzione in linea con i valori della Sanità Pubblica - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy - Per il personale medico che opta per l'assunzione di dipendenza a tempo indeterminato è previsto inserimento nel Piano welfare e nel Piano incentivi annuale.   La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).  

...
22/11/2023
7
6
5
4
3
2
1
TOTAL 65

Total jobs:

List all
List all
List all