Note sui cookies

Utilizziamo dei cookies per questo sito internet. Alcuni di questi sono necessari al fine del funzionamento del sito, come quelli tecnici e funzionali. Altri tipi di cookies, di cui puoi rifiutare l’utilizzo, sono di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies del sito. Cliccando, invece, sul pulsante “Configura” puoi selezionare le tue preferenze.

Accetta tutti
Configura
Solo necessari
header backgorund

company_seo_logo Medico Fisiatra

Luogo di lavoro:

Italia, Trentino-Alto Adige, Arco

Ruolo:

Medicina/Salute

Data ultimo aggiornamento: 02/05/2025
Medico Fisiatra
attività 

Descrizione annuncio

Verifica la tua compatibilità con questo annuncio

generic user img
? %
Candidati

PERCHE' SCEGLIERE KOS?

Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.

KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata.

SEDE DI LAVORO:

OSPEDALE SAN PANCRAZIO, ad Arco di Trento (TN)

L'Ospedale San Pancrazio si è affermato negli anni come importante punto di riferimento per la riabilitazione di pazienti con problematiche cardiologiche, motorie e neuro-motorie, urologiche e legate alla sfera delle dipendenze da alcol e altre sostanze da abuso e problemi comportamentali.

Il progetto nasce dalla necessità di soddisfare le esigenze riabilitative legate al progressivo aumento del numero di pazienti con queste problematiche, con l'obiettivo di offrire risposte sempre più tempestive e adeguate alla crescente incidenza di casistiche caratterizzate da pluripatologie.

L'Ospedale San Pancrazio è dotato di 111 posti letto per degenze riabilitative, 93 dei quali sono accreditati presso il Servizio Sanitario della ProvinciaAutonomadi Trento.

Due grandi palestre per la cardiologia e quattro palestre per la neuro-motoria sono dedicate alle attività riabilitative e dotate di tutte le attrezzature necessarie per accogliere persone con ogni tipo di disabilità.

Il grande parco che circonda l'ospedale offre inoltre la possibilità di percorsi riabilitativi di lunghezza variabile, a seconda dell'autonomia e della forma fisica della persona.

Di seguito il sito della struttura: https://kosgroup.com/it/centri/ospedale-san-pancrazio



REQUISITI:

- Laurea in Medicina e Chirurgia;

- In possesso di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa e rispettiva iscrizione all'albo in Italia;

- Gradita ma non necessaria esperienza pregressa nella mansione.

- Essere automuniti.

La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).



RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO

Il Medico:


  • è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo;
  • si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia;
  • supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali;


COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI


  • conoscenze approfondite in campo medico e sanitario;
  • capacità di gestire un processo di diagnosi e cura;
  • capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test;
  • capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi;
  • applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione;
  • conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari;
  • conoscenza e applicazione delle procedure aziendali;
  • buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale.


COMPETENZE TRASVERSALI


  • Buon autocontrollo;
  • Capacità decisionali e senso di responsabilità;
  • Capacità comunicative e di ascolto;
  • Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali;
  • Propensione all'aggiornamento continuo.


TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT


  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Inserimento in reparto con orario full time;
  • Retribuzione da concordare con il candidato, commisurata in base alla seniority;
  • Assegnazione di premio incentivi annuo sulla base del raggiungimento di obiettivi concordati con la Direzione;
  • Inserimento nel piano welfare aziendale;
  • Accesso a n. 2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti;
  • Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy prima scuola di formazione nell'ambito della sanità privata;


Vedi dettagli

Posti vacanti:1
Tipo di contratto:Contratto a tempo indeterminato
Inquadramento:Direzione/Quadri
Automunito:
Settore di lavoro: Riabilitazione
Profilo: Medico
Disponibilità oraria: Full time
Disponibilità lavorativa: Dal lunedì al venerdì
Categorie protette: No
Altro tipo di contratto: Contratto a tempo indeterminato

Mappa

Candidati
oppure
Condividi questo annuncio di lavoro
Powered by arca24.com logo

Annunci di lavoro correlati

Nuovo! v

Italia, Lazio, Roma

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com   PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.   PROFILO RICERCATO: Infermiere   SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Parco di Veio - V. Barbarano Romano 43- 00189 Roma (RM), 118 posti letto.  La Residenza Anni Azzurri Parco di Veio si trova all'interno del Parco di Veio (Roma Nord, Giustiniana), in una zona verde e tranquilla. La struttura si contraddistingue per l'ottima offerta alberghiera, coniugata all'eccellente qualità dell'assistenza medica, infermieristica e fisioterapica. La residenza è anche predisposta per monitoraggi in telemedicina e offre un servizio di assistenza tutelare. Sito internet: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-parco-di-veio    REQUISITI: In possesso del titolo di: - Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa; - essere automuniti; - in possesso di partita Iva se interessato alla libera professione. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Infermiere: -  Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali; -  Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione; -  Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori socio sanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata; -  Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -  Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -  Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; -  Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; -  Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; -  Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica; - capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi assistenziali; - capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili; - capacità di prevenire complicanze da allettamento; -saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere; - conoscenza delle tecniche di pronto soccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato o collaborazione in PIVA; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post - Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - Retribuzione lorda annuale (RAL) pari a 26.000 euro.  - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer!  https://www.youtube.com/watch?v=p5RgDPztDfI
...
13/06/2025
Nuovo! v

Italia, Toscana, Firenze

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: [www.kosgroup.com](http://www.kosgroup.com/)   PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.   PROFILO RICERCATO: Infermiere   SEDI DI LAVORO   Villa dei Pini - via Ugo Foscolo 78, Firenze (FI) Villa dei Pini è una clinica specialistica psichiatrica specializzata nel trattamento dei principali disturbi psichiatrici, nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione e nel trattamento del disturbo borderline di personalità. Villa dei Pini è accreditata e convenzionata col SSN ed è dotata di 75 posti letto, suddivisi in camere doppie e singole.   Sito web della struttura: https://kosgroup.com/it/centri/villa-dei-pini-firenze   REQUISITI: In possesso del titolo di: - Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa; - essere automuniti; La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Infermiere: - Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali; - Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione; - Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori socio sanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata; - Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; - Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; - Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; - Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; - Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; - Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica; - capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi assistenziali; - capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili; - capacità di prevenire complicanze da allettamento; -saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere; - conoscenza delle tecniche di pronto soccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; -Retribuzione annua lorda pari a 25.829,00 euro. - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://www.youtube.com/watch?v=F1zrZGGrc5g
...
12/06/2025
Nuovo! v

Italia, Piemonte, Volpiano

PROFILO RICERCATO Operatore socio sanitario  SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Volpiano - Via Giacomino Gabriele Michele Bertetti  - Volpiano  La Residenza Anni Azzurri Volpiano, con 245 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. La Residenza è inoltre dotata di due nuclei speciali per persone in stato vegetativo o di minima responsività e ad alta complessità neurologica e di un Nucleo Protetto destinato a ospiti malati di Alzheimer o con gravi forme di demenza accompagnate da disturbi del comportamento come ad esempio il vagabondaggio o wandering con conseguente rischio di fuga.   Di seguito link struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-volpiano    REQUISITI: - In possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (Oss) o titolo equipollente; - preferibile possesso diploma di scuola secondaria; - gradita esperienza pregressa nel ruolo; - conoscenza adeguata della lingua italiana.   La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 4S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   RESPONSABILITA' DEL RUOLO  L'Operatore socio sanitario: - opera all'assistenza diretta alla persona, soddisfa i bisogni degli ospiti in particolare igiene, movimento, alimentazione e idratazione; - realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico; - legge e prende in carico le consegne e i Piani assistenziali individuali (PAI); - collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale/riabilitativo; - assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite e ai familiari.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente; - conoscenza delle regole per l'igiene del paziente, degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie; - conoscenza delle condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione;  - conoscenza dei principali interventi semplici di educazione alla salute e prevenzione delle complicanze in pazienti con compromesso stato di benessere; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali.   COMPETENZE TRASVERSALI Empatia verso il paziente, buone capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo.   CONTESTO ORGANIZZATIVO L'operatore risponde al coordinatore degli operatori o in assenza al coordinatore infermieristico; Fa parte della squadra degli operatori di assistenza;  Collabora con gli altri operatori, gli infermieri, i medici, i fisioterapisti, gli educatori e gli altri profili assistenziali e sanitari.   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale   PERCHE' SCEGLIERE KOS?   Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.  KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.    CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani.  Sito: www.kosgroup.com    Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   COSA ASPETTI?  Lavora con noi..Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! 
...
12/06/2025

Italia, Lombardia, Rezzato

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: [www.kosgroup.com](http://www.kosgroup.com/) PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore. PROFILO RICERCATO: INFERMIERE SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Rezzato, Via Vaifro Sberna, 4/6, 25086 Rezzato BS La Residenza Anni Azzurri Rezzato, con 204 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-rezzato REQUISITI: In possesso del titolo di: - Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa; - essere automuniti; - in possesso di partita Iva se interessato alla libera professione. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Infermiere: - Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali; - Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione; - Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori socio sanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata; - Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; - Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; - Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; - Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; - Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; - Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica; - capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi assistenziali; - capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili; - capacità di prevenire complicanze da allettamento; - saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere; - conoscenza delle tecniche di pronto soccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenza adeguata della lingua italiana. COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - inserimento in libera professione (possesso partita IVA). - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - retribuzione lorda oraria di euro 25;   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione. Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer!    
...
11/06/2025
  Non visualizzare più questo messaggio
Non trovi l'offerta di lavoro adatta a te?
Registrati ugualmente! Sarai considerato per le future opportunità.
Registrati