Note sui cookies

Utilizziamo dei cookies per questo sito internet. Alcuni di questi sono necessari al fine del funzionamento del sito, come quelli tecnici e funzionali. Altri tipi di cookies, di cui puoi rifiutare l’utilizzo, sono di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies del sito. Cliccando, invece, sul pulsante “Configura” puoi selezionare le tue preferenze.

Accetta tutti
Configura
Solo necessari
header backgorund

company_seo_logo Infermiere

Luogo di lavoro:

Italia, Marche, Ancona

Ruolo:

Medicina/Salute

Data ultimo aggiornamento: 31/03/2025
attività 

Descrizione annuncio

Verifica la tua compatibilità con questo annuncio

generic user img
? %
Candidati

CHI SIAMO:

Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani.

Sito: www.kosgroup.com

PERCHE' SCEGLIERE KOS?

Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.

KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.

PROFILO RICERCATO:

Infermiere

POSSIBILI SEDI DI LAVORO:


La Residenza Dorica è una moderna struttura dotata di 129 posti letto e coniuga servizi di residenzialità alberghiera, assistenza alla persona e assistenza medica e infermieristica.

Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-dorica


La Residenza Conero, dotata di 84 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo.

Particolare attenzione viene dedicata alle demenze senili e alla patologia di Alzheimer, nonché a persone affette da alcune patologie psichiatriche anche a persone colpite da gravi disabilità fisiche.

Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-conero



REQUISITI:

In possesso del titolo di:

- Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche;

- Iscrizione all'albo;

- Rispetto dei crediti formativi ECM;

- gradita esperienza pregressa;

- essere automuniti;


La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).


RESPONSABILITA' DEL RUOLO

L'Infermiere:

- Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali;

- Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione;

- Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori socio sanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata;

- Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI;

- Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008;

- Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali;

- Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici;

- Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico;

- Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti.


COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

- capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica;

- capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi assistenziali;

- capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili;

- capacità di prevenire complicanze da allettamento;

-saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana;

- saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere;

- conoscenza delle tecniche di pronto soccorso;

- conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari;

- conoscenza e applicazione delle procedure aziendali;

- conoscenza adeguata della lingua italiana.

COMPETENZE TRASVERSALI

Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo

TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT

- assunzione a tempo determinato iniziale con possibilità di stabilizzazione;

- tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi;

- maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima;

- assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.


TEMPI DI INSERIMENTO

Immediati con affiancamento iniziale

COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE?

IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche;

IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite;

SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali;

SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante?

KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.

COSA ASPETTI?

Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer!

IP in rsa: https://www.youtube.com/watch?v=p5RgDPztDfI

Vedi dettagli

Tipo di contratto:Contratto a tempo indeterminato
Inquadramento:Operaio
Settore di lavoro: Rsa
Profilo: Infermiere
Disponibilità lavorativa: Lavoro su turni
Altro tipo di contratto: Lavoro autonomo

Mappa

Candidati
oppure
Condividi questo annuncio di lavoro
Powered by arca24.com logo

Annunci di lavoro correlati

Italia, Marche, Cagli

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com   PROFILO RICERCATO Fisioterapista   SEDE DI LAVORO:  Centro Santo Stefano Cagli, Via Atanagi 66 - 61043 Cagli PU IPU Nato nel 2008, il Centro di Cagli è situato all'interno dell'ospedale A. Celli e rappresenta un esempio di riuscita integrazione tra diverse realtà: ospedale per acuti e riabilitazione, attività pubblica e attività privata. Il Centro è specializzato nella riabilitazione intensiva e recentemente ha attivato anche un reparto di lungodegenza post-acuzie. Il Centro di Riabilitazione di Cagli è dotato di 10 posti letto dedicati alla riabilitazione ospedaliera intensiva ed offre anche servizi ambulatoriali. Di seguito il link al sito della struttura: https://kosgroup.com/it/centri/centro-santo-stefano-cagli     REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie; - Essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -  pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -  previene e cura le difficoltà motorie; -  sulla base di quanto viene prescritto dal medico fisiatra, elabora ed esegue il programma di riabilitazione; -  pratica attività terapeutiche per la rieducazione di problemi motori, psicomotori e cognitivi; -  propone l'eventuale adozione di protesi, supporta i pazienti nell'uso e ne verifica l'efficacia; -  pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -  propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -  verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -  compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente al paziente a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -  utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -  conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -  assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative al paziente.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenza della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato fin da subito; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni; - CCNL applicato Case cura priv.pers.non med.Aiop-Aris, livello F; - retribuzione lorda mensile di euro 1.746,00; - tredicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale; - possibilità di inserimento in libera professione a seconda della preferenza del candidato (in possesso di partita IVA).   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Fisioterapista in riabilitazione: https://youtu.be/oU5Pe2vozU0   PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.   KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.
...
10/04/2025

Italia, Marche, Ascoli Piceno

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com PROFILO RICERCATO Logopedista   SEDE DI LAVORO: Centro Venerabile Marcucci, Via dei Narcisi, 5 - 63100 Ascoli Piceno Aperto nell'autunno del 2016, il Centro di Ascoli Venerabile Marcucci è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva e ai ricoveri in modalità extraospedaliera intensiva ed estensiva e si caratterizza per gli elevati standard qualitativi. La clinica eroga un servizio di riabilitazione neurologica e ortopedica per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva ad un evento acuto. Dotata di 80 posti letto, la struttura di 4.600 mq si sviluppa su quattro piani dove sono presenti camere di degenza, palestre, ambulatori e servizi generali. Di seguito il link alla pagina del sito: https://kosgroup.com/it/centri/centro-venerabile-marcucci   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Logopedia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie e nel trattamento della disfagia; - Essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   TIPOLOGIA CONTRATTUALE - inserimento in libera professione (in possesso di partita IVA). - impegno orario da concordare su turni diurni.   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale Contratto di lavoro: Part-time, Contratto con partita IVA Ore previste: 26 a settimana
...
31/03/2025

Italia, Marche, Ancona

  PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata.  PROFILO RICERCATO: Medico Di Reparto   SEDE DI LAVORO: Villa Adria   La struttura è dotata di 80 posti letto, di un day hospital e di un centro ambulatoriale. Sono presenti unità specializzate nella riabilitazione intensiva e un'unità dedicata all'assistenza di pazienti con gravissima disabilità, prevalentemente pazienti in Stato Vegetativo Persistente e in stato di minima coscienza. Villa Adria è specializzata nella riabilitazione di pazienti affetti da patologie cerebrali, che abbiano comportato un periodo di coma, ictus cerebrale, mielolesioni, patologie dell'apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative anche in condizioni di grave e complessa co-morbilità e dopo interventi di protesi articolare, patologie neuro-degenerative (sclerosi multipla, SLA, Parkinson), patologie reumatologiche. Presso la struttura sono attivate anche prese in carico dedicate all'assistenza a pazienti in stato vegetativo persistente.   REQUISITI:  Laurea in Medicina e Chirurgia, iscrizione all'Albo professionale, specializzazione in area medica. Assicurazione professionale, rispetto degli ECM, preferibile esperienza pregressa nella mansione. Si valuteranno anche le candidature di medici senza specializzazione o specializzandi iscritti al 3°e 4° anno Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend.  La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).    RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO  Il Medico di reparto: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale.    COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale.    COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo.    TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT  Assunzione a Tempo Indeterminato full Time. CCNL Applicato Aris-Aiop personale medico. Compenso in linea con i valori della Sanità Pubblica. Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy Inserimento nel sistema premiante e piano welfare aziendale annuale   CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.    COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! MEDICO in RSA: https://www.youtube.com/watch?v=BabA8mDhk3A MEDICO in RIABILITAZIONE https://youtu.be/uPo6iCHybjA  
...
21/02/2025

Italia, Marche, Macerata Feltria

CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com   PROFILO RICERCATO Fisioterapista   SEDE DI LAVORO:  Centro Ambulatoriale Macerata Feltria, V. Francesco Penserini 9 - 61023 Macerata Feltria PU Nato nel 1992, il Centro di Macerata Feltria è diventato negli anni un punto di riferimento nella provincia di Pesaro ­;Urbino per la riabilitazione pneumologica e l'assistenza a pazienti con gravissime disabilità inemendabili, quali stati vegetativi persistenti, stati di minima coscienza, gravi insufficienze respiratorie. Di seguito il sito della struttura: https://sstefano.it/centro-di-macerata-feltria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie; - Essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -  pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -  previene e cura le difficoltà motorie; -  sulla base di quanto viene prescritto dal medico fisiatra, elabora ed esegue il programma di riabilitazione; -  pratica attività terapeutiche per la rieducazione di problemi motori, psicomotori e cognitivi; -  propone l'eventuale adozione di protesi, supporta i pazienti nell'uso e ne verifica l'efficacia; -  pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -  propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -  verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -  compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente al paziente a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -  utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -  conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -  assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative al paziente.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenza della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato fin da subito; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni; - CCNL applicato Case cura priv.pers.non med.Aiop-Aris, livello F; - retribuzione lorda mensile di euro 1.746,00; - tredicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale; - possibilità di inserimento in libera professione a seconda della preferenza del candidato (in possesso di partita IVA).   TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.   Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.   COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Fisioterapista in riabilitazione: https://youtu.be/oU5Pe2vozU0   PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.   KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.
...
07/02/2025
  Non visualizzare più questo messaggio
Non trovi l'offerta di lavoro adatta a te?
Registrati ugualmente! Sarai considerato per le future opportunità.
Registrati