Notes about cookies

We use cookies on this website. Some of these are necessary for the website to work, such as technical and functional cookies. Other types of cookies, which you can refuse to use, are third-party or advertising profiling cookies. By clicking on "Accept all" you agree to the use of all cookies on the website. By clicking on the "Configure" button you can select your preferences.

Accept all
Configure
Only necessary
header backgorund

company_seo_logo Medico Responsabile

Work location:

Italy, Piedmont, Scarnafigi

Role:

Healthcare / Medical

Date: 06/07/2023
Medico Responsabile
activities 

Job description

Verify your compatibility with this job ad

generic user img
? %
Apply

Il Gruppo Kos è un primario Gruppo Sanitario italiano, con presidi anche internazionali, che opera nell'assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.

 

KOS opera nell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali attraverso la società Kos Care con il marchio Anni Azzurri, le cui case di riposo sono residenze socio sanitarie che offrono servizi assistenziali di alta qualità non erogabili a domicilio.

Anni Azzurri è oggi un operatore riconosciuto nei servizi di assistenza alla persona anziana, capace di proporre soluzioni adeguate alle esigenze e alle scelte degli ospiti e delle loro famiglie.

 

Il Gruppo Kos sta assumendo n.1 MEDICO RESPONSABILE per la RESIDENZA ANNI AZZURRI VILLAGGIO SAN FRANCESCO a SCARNAFIGI(CN). Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-villa-san-vincenzo

 

REQUISITI RICHIESTI:

-Esperienza pregressa nel ruolo di Medico Responsabile di rsa/strutture sanitarie

 

TIPOLOGIA CONTRATTUALE

-Collaborazione in libera professione, disponibilità di 12 ORE SETTIMANALI  SU N. 3 MEZZE GIORNATE 

More details

Work experience:3-5 years
Will manage other people:Yes
Type of contract:Freelance work
Career level:Freelance
Automunito:Yes
Job sector: Rsa
Profilo: Medico Responsabile Sanitario
Working hours (%): Part time

Map

Apply
or
Share this job ad
Powered by arca24.com logo

Similar job ads

Italy, Piedmont, Borgomanero

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.    PROFILO RICERCATO Fisioterapista di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente all'ospite a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc.; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità a lavorare su turni, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   SEDI DI LAVORO:  Residenza Anni Azzurri Borgomanero Via Cureggio, 10 28021 Borgomanero NO segue link https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-borgomanero   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro1.546,29; - tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale. - Possibilità di attivazione di una convenzione libero professionale con partita iva.   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.
...
14/07/2023

Italy, Piedmont, Dogliani

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.  PROFILO RICERCATO Fisioterapista di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente all'ospite a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc.; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità a lavorare su turni, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   SEDI DI LAVORO:  Residenza Anni Azzurri Biarella Borgata Biarella 48/49 12063 Dogliani CN segue link https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-birella   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; -  tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale. - Possibilità di attivazione di una convenzione libero professionale con partita iva.   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.
...
14/07/2023

Italy, Piedmont, Santena

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.   PROFILO RICERCATO Fisioterapista di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Il Fisioterapista: -pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; -propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia riabilitativa attuata e gli obiettivi di recupero funzionale; -compila quotidianamente la scheda riabilitativa inerente all'ospite a garanzia della continuità e tracciabilità della cura; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...); - conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc.; - capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore; - capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità a lavorare su turni, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare, forza e resistenza fisica.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti, collabora con il personale sanitario e assistenziale. Il Fisioterapista risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore dei fisioterapisti.   SEDI DI LAVORO:  Residenza Anni Azzurri Santena V. Vecchia Chieri 10 10026 Santena TO segue link https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-santena   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.546,29; - tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale. - Possibilità di attivazione di una convenzione libero professionale con partita iva.   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.
...
14/07/2023

Italy, Piedmont, Piemonte

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.    PROFILO RICERCATO Infermiere di struttura socio sanitaria   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in Infermieristica o Scienze Infermieristiche; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Infermiere: -        Garantisce l'assistenza e le prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistite derivanti dalla condizione patologica, dalle condizioni psicologiche e dalle abitudini socio culturali; -        Applica le procedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformità alla normativa vigente e alle norme deontologiche della professione; -        Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori di assistenza, le prestazioni infermieristiche, promuovendo un'assistenza infermieristica personalizzata; -        Utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore, anche con l'impiego di ausili e dei DPI; -        Conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -        Assicura la custodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materiale sanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; -        Collabora con i componenti della squadra e con l'équipe medica nelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; -        Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; -        Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative ai pazienti.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente e raccoglierne l'anamnesi infermieristica; - capacità tecnico-organizzative per pianificare ed effettuare gli interventi assistenziali; - capacità di elaborare il piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali e procedure per favorire la continuità assistenziale in collaborazione con altri profili; - capacità di prevenire complicanze da allettamento; - saper progettare un piano educativo e/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per il mantenimento delle capacità residue e la promozione della maggiore autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull'aderenza del paziente al programma terapeutico sia sui risultati degli interventi posti in essere; - conoscenza delle tecniche di pronto soccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo     CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura l'infermiere entra a far parte della squadra della squadra degli infermieri, collabora con i medici, gli operatori di assistenza i fisioterapisti, gli educatori e gli altri profili assistenziali e sanitari. L'infermiere risponde gerarchicamente al coordinatore infermieristico della struttura.   POSSIBILI SEDI DI LAVORO Assumiamo personale infermieristico presso le nostre RSA site nelle provincie di Torino, Cuneo, Asti, Novara e Vercelli Di seguito il link al sito delle strutture: https://anniazzurri.it/rsa-in-piemonte   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato o libera professione; - tempo pieno 38 ore settimanali; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.546,29; - tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.  
...
14/07/2023

Italy, Piedmont, Santena

AREA DI BUSINESS "Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità. Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento. Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.   PROFILO RICERCATO Educatore professionale   REQUISITI - In possesso del titolo di Laurea in scienze dell'educazione o in alternativa titolo di animatore sociale; - Iscrizione all'albo; - Rispetto dei crediti formatici ECM; - gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere; - essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).   RESPONSABILITA' DEL RUOLO Educatore professionale - progetta, organizza e gestisce progetti e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo rivolti  all'ospite; - Gestisce l'animazione della struttura con l'obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità di vita degli ospiti in struttura, alla loro integrazione nel tempo e alla continuità dei rapporti con i loro parenti; -Costruisce e organizza i programmi di riabilitazione educativa settimanale in collaborazione con il direttore e lo staff direttivo della residenza; - Crea momenti di incontro e di relazione collettiva.                                                                           - Organizza e partecipa alle attività di stimolazione cognitiva; -pianifica il programma educativo volto all'individuazione ed al superamento del bisogno dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti; -verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia educativa attuata e gli obiettivi di recupero; -utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore; -conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; -assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.   COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenza di interventi di contrasto e prevenzione del disagio - conoscenza delle azioni socio-sanitarie e rieducative destinate a famiglie e persone in situazione di disagio o fragilità, anche a sostegno di interventi di tipo terapeutico-riabilitativo; -  conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid); - conoscenza adeguata della lingua italiana.   COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare.   CONTESTO ORGANIZZATIVO All'interno della struttura l'Educatore professionale, collabora con il personale sanitario e assistenziale. L'educatore risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore degli educatori.   SEDE DI LAVORO Residenza Anni Azzurri Santena V. Vecchia Chieri 10 10026 Santena TO segue link https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-santena   TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post-  Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 3S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.546,29; - tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale.   TEMPI DI INSERIMENTO -        Immediati con affiancamento iniziale   COSA VALUTIAMO NELL'ITER DI SELEZIONE? IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche; IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite; SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali; SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.
...
14/07/2023
  Don’t show this message again
Couldn't you find any job ads suitable for you?
Sign up! You will be considered for future ads.
Sign up